Browsing All posts tagged under »massimo sacco sommelier«

Champagne e caraffe: what else?

febbraio 24, 2023

0

Una pratica che non é molto diffusa , ancora, sopratutto in paesi conservatori come la Francia. Per molti é un’eresia ma per altri é una pratica che permette di scoprire questo vino sotto un’altro aspetto. Io direi che si tratta di una storia di gusto e percezione propria a ciascuno di noi. PERCHE SCARAFFARE UNO […]

SAINT EMILION : STORIA E CLASSIFICHE

febbraio 23, 2023

0

Saint Emilion una perla del vigneto del Libournais. I vigneti sono stati i primi ad essere stati inseriti nel patrimonio Unesco, nel 1999, e  la visita del villaggio é un must per chi si reca a Bordeaux. La storia , documentata, del vigneto Saint Emilion risale adirittura al I secolo A.C.,per arrivare al XII secolo […]

Himalaya : la nuova frontiera

ottobre 24, 2021

0

la nuova frontiera? vini dalla catena dell'hymalaia. Cosa aspettarsi: marketing o qualità?

Vini senza Solfiti si oppure no?

ottobre 4, 2021

0

senza solfiti oppure con? capire il loro legame con il vino

Bicchieri e Champagne

luglio 9, 2020

0

Articolo interessante pubblicato dalla Revue du vin de France, numero di Maggio 2020, dove un’inchiesta seleziona i bicchieri migliori per bere Champagne. Esiste veramente il bicchiere universale? Per saperlo l’equipe della Revue ha testato 14 bicchieri diversi abbinati a 5 Champagnes dallo stile diverso. Riedl, Spiegelau, Sydonios ( una giovane marca francese sostenuta da molti […]

Madonna Feudi Spada

giugno 17, 2020

0

E’ apparsa in tutto il suo splendore la Madonna!!!!  Si tratta non della figura religiosa ma bensì della Madonna Antonia, nobildonna del 1300 , che rimasta vedova in giovane età , prese le redini del piccolo principato/feudo del defunto marito. Castel Viscardo era un feudo ed ora é uno splendido paesino nella quiete umbra della […]

Clôt de Félines a Entrevaux =natura, simpatia e vini

Maggio 25, 2020

0

Periodo di confinamento, le frontiere non sono ancora aperte e allora approfittiamo del bonus di 100 km che ci hanno dato in Francia. Con queste splendide giornate riscopriamo antichi villaggi della Provenza ed é per questo che ci siamo partiti in direzione di Entrevaux, affascinante villaggio francese situato nelle Alpi dell’alta Provenza, a circa 45 […]

Italiani a Montecarlo: Francesco Arcudi

Maggio 10, 2020

0

Salve a tutti!!  Esordisce cosi Francesco, un personaggio eclettico capace di spaziare dal food and beverage management fino a stare dietro i fornelli di una cucina, sempre pronto a nuove sfide. Ecco qua la sua intervista per conoscerlo meglio. Mi chiamo Arcudi Francesco, italiano di origini calabresi ( Cariati Marina). Fin da piccolo sono stato attratto […]

Il futuro saranno i vini “ibridi”?

Maggio 2, 2020

0

Leggendo Vinepair ecco un articolo interessante circa il futuro dei vini. Ovviamente molto di parte , in quanto loro hanno molte specie di viti oltre che la vinifera. La maggiore parte del vino che beviamo oggi é il frutto di una specie di vite: la Vitis Vinifera. E’ stato calcolato che oggi il 98% del […]

Château Belle Brise 2017

marzo 7, 2020

0

Un piccolo Chateau situato a Pomerol, un discreto proprietario , Monsieur Henri  Bruno de Coincy , ecco in breve la storia di una splendida azienda. Situato nel Pomerol, a 1 km da Libourne ed a qualche centinaio di metri dalla ferrovia Bordeaux- Paris. Chateau Belle Briseconta 2 ha di vigna, di circa 65 anni, coltivati […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more