Browsing All posts tagged under »massimo sacco sommelier«

Gualtiero, il Maestro, vive sempre

febbraio 27, 2020

0

Purtroppo il grande Gualtiero Marchesi ci ha lasciato da due anni. Mi sono ritornati in mente i momenti quando lavoravo con lui e di quanto ho imparato, io giovane sommelier, dal grande Maestro. Chi ha deciso di celebrare il suo straordinario talento, tramite  un’eredità preziosa che esce dal tempo, é la famose guidaLe Soste 2020. Ecco […]

Langres il formaggio dello Champagne

febbraio 14, 2020

0

Il Langres é un formaggio francese proveniente dalla regione Champagne. Dal 1991 beneficia del AOC mentre dal 2009 é anche AOP.  Una parentesi riguardo le due denominazioni: AOC é stata creata dalla Francia per tutelare l’origine dei vari prodotti tipici; mentre AOP é una etichetta europea , per questa ragione  trascorrono diversi anni primi di […]

Mirabella Franciacorta Brut Rosé

novembre 22, 2019

0

ll Brut Rosé di Mirabella è il primo Franciacorta della storia a entrare nella classifica Top 100 stilata dalla rivista americana Wine Spectator. Mai nessun Metodo Classico lombardo era riuscito a salire così in alto in quella che è ritenuta la selezione più influente del mondo del vino, posizionandosi al 68simo posto con 92 punti. Inoltre […]

Zorzetto a Nizza= la magnifica sorpresa

novembre 20, 2019

0

Qualche tempo fa un mio collega chef mi aveva suggerito di provare un nuovo locale a Nizza: Zorzetto aperto a febbraio del 2019. Ebbene chi ritrovo alla guida di questo ristorante? Maryan Gandon, lo Chef con cui ho lavorato 4 anni al Fairmont Montecarlo, quando era lo Executif Chef. Straordinario, pieno di inventiva ne avevo […]

Corsica guida ai migliori vini= AOC Calvi e Patrimonio

novembre 13, 2019

0

Ile de Beauté, luogo fantastico per le vacanze con il suo mix di selvaggio e lusso, siti rurali e spiagge, e mare, fantastici. Ma non si trova solo questo, la Corsica é il più eccitante e dinamico vigneto di Francia, come nel 2011 affermava la Revue du vin de France. Da quella “profezia” ( anche […]

Lugana = consorzio di fuoco in rotta verso est e ovest

ottobre 30, 2019

0

È un autunno di fuoco quello del Consorzio Tutela Lugana DOC che, tornato dalla Milano Wine Week con un “tutto esaurito” alla masterclass organizzata proprio in occasione dell’ultima e fortunata edizione della manifestazione meneghina, si prepara ad incontrare il pubblico specializzato di Tokyo, Tampa (Florida), New York e San Diego. Un periodo di intensa promozione […]

Un vitigno Portoghese ideale, ed economica, alternativa al Barolo

gennaio 30, 2018

0

Secondo il blog Vinepair c’è un vero e proprio ritorno alle varietà indigene, spesso dimenticate, che sta scuotendo il mondo enologico. Il Neretto Mascalese è spesso associato al Pinot Noir; il Friulano allo Chardonnay sono spesso esempi che possono reggere il confronto . Se decidiamo di trovare un’alternativa al Nebbiolo, secondo Vinepair, non dobbiamo viaggiare molto: […]

Nebbiolo VS Pinot Noir

gennaio 14, 2018

0

Sull’ultimo numero della Revue du Vin de France appare una interessantissima degustazione: il Piemonte e la Borgogna. Due vigneti spesso considerati fratelli dai produttori piemontesi. Ma esiste davvero questa similitudine nel bicchiere? Ecco la degustazione che si basa sulla vendemmia 2011, rigorosamente alla cieca da una giuria composta da degustatori della RVF più Marco Pelletier, […]

Champagne Charles de Cazanove e star del cinema per adulti

gennaio 12, 2018

0

La trama è composta de tre soggetti: lo Champagne Charles de Cazanove, l’attrice porno francese Clara Morgane e il nobile conte Loic Chiroussot de Bigault de Cazanove. Partiamo dall’introduzione, cioè , da chi sono gli interpreti principali. Lo Champagne Charles de Cazanove è stato fondato nel 1811, dopodiché è stato acquistato dal gruppo Martini&Rossi, 1950; […]

Mas de Daumas Gassac = grand cru della languedoc oppure copia incolla bordolese?

gennaio 8, 2018

0

Un “vignoble” magico, che ha fatto sognare tutti noi sommeliers. Vini rossi di grande carattere, vini bianchi da sogno. Siamo nell’hérault, nella valle del Gassac, una zona ricca di storia che si estende a ridosso delle cittadine di Montpellier e Beziers, i paesi catari vittime di una crudele crociata. Terre di mistero, religione e di […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more