dicembre 4, 2012
Marina Betto racconta una degustazione unica tenutasi a Roma sui vini dell’Etna ed in particolare un vitigno autoctono molto elegante: il Nerello Mascalese. C’è un vitigno siciliano, tra i tanti noti e meno noti, fedelissimo all’Etna; non lo trovate coltivato in altre zone della regione ma soltanto sulle pendici assolate del vulcano, ( Passopisciaro, Castiglione di […]
marzo 1, 2012
Marina Betto racconta la degustazione di un grande di Sicilia, l’azienda agricola Palari, grande interprete del Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: uve che spesso vengono paragonate al Pinot Noir di Borgogna. Una camicia a quadretti larghi,giacca anch’essa profilata di quadri, occhiali di tendenza, capelli lunghi un po’ svolazzanti , in breve l’aspetto di un architetto […]
marzo 7, 2011
Sfogliando la rivista vinicola Francese Revue du Vin de France mi accorgo che finalmente parlano di vini Italiani, caso molto raro . Si parla dell’Etna e di due vogneron che loro consuderano i migliori dell’isola: Franck Cornelissen e Tenura delle Terre Nere. Descrive i due proprietari , Marco De Grazia e Franck Cornelissen come due […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
marzo 24, 2014
4