giugno 9, 2012
Chateau Latour, vendita dei vini en primeur e Francois Pinault ecco gli ingredienti del post. Iniziamo dal celebre Bordeaux Chateau Latour: Pauillac, vino riconosciuto premier cru classè fin dalla famosa classifica del 1855; 78 ettari vitati nelle terre alluvionali e ghiaiose di Bordeaux; normalmente è un assemblaggio di 75% Cabernet Sauvignon, 20% di Merlot ed […]
Maggio 17, 2012
Escursione interessante di Marina Betto nella terra di Bolgheri e di alcune delle aziende vinicole che rendono internazionale questa parte di Toscana. La zona di Bolgheri è una pietra preziosa incastonata nella regione Toscana, dove i borghi sono reali, vivibili, senza nulla di falso e artefatto; ovunque ci sono antichi oliveti e la brezza marina […]
novembre 10, 2011
Mercoledì 2 novembre al ristorante l’Argentin Montecarlo del Fairmont Hotel , abbiamo ospitato una serata all’insegna del buon bere con la Wine Society, club che unisce appassionati del vino della Costa Azzurra. Circa una ventina di persone con delle bottiglie da sogno. Per l’aperitivo hanno iniziato con uno splendido Champagne Salon 1995 e come inizio […]
ottobre 14, 2010
Seconda Cru Classè di Saint Julien, siamo nel Mèdoc. La proprietà che conta circa 75 ettari è confinante al nord con il celebre Beychevelle mentre a sud con Latour ( nel Pauillac). Terreno molto ghiaioso o caillouteux, come viene chiamato a Bordeaux, ricco in argilla dove sono piantati circa un 70% di cabernet sauvignon ed […]
settembre 11, 2010
Un ottimo Margaux, da qualche anno degno delle migliori deuxieme crus classè.
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
ottobre 29, 2019
0