Leggendo sui vari siti. ho trovato questo post su Vinepair molto interessante. Ogni anno fanno una lista di regioni vinicole emergenti da tenere d’occhio. In base alla capacita di produrre vini di ottimo livello. la capacita di ospitare turisti e via dicendo. Ovviamente nell’intro si dice chiaramente: che Bordeaux sara brillante e la Toscana tremenda, ovviamente […]
Maggio 30, 2014
Una volta su questi splendidi terroir dell’alsazia esistevano dei roseti selvaggi: ora non ci sono più. Siamo sulla collina di Hunawihr, ed è qua che si trova, appunto, la Grand Cru Rosacker che tradotto significa “roseto selvaggio”. Ma è ai piedi di questa mitica collina che troviamo il Clos sainte Hune, la perla dell’alsazia, uno […]
dicembre 19, 2013
Si parla, si sogna, si specula, Luca Gardini fa la sua classifica… Ma quali sono esattamente i vini più cari al mondo? Wine Searcher ha classificato nel 2013, i cinquanta vini più cari. Come ha fatto? Wine Searcher è un sito di ricerca ed attraverso i 42000 siti affiliati, nel mondo intero e senza basarsi […]
ottobre 18, 2011
Ormai nessuno ci può più trasmettere il savoir faire della vinificazione/affinamento nelle anfore a meno do tuffarsi nelle opere storiche di Plinio e Apicio. L’anfora o dolia, invenzione mediterranea utilizzata all’origine per la vinificazione ed in seguito per il trasporto ( dal vino all’olio,aceto etc etc) era un prodotto visibile solamente nei musei. Per circa […]
ottobre 11, 2011
Uno dei “vigneron” da tenere d’occhio nei prossimi anni. Martin è austriaco, la sua famiglia d’origine è sempre stata nel mondo delle vigne e del vino ,dunque lui è nato pestando e raccogliendo uva. Martin aveva voglia di vedere qualcosa di diverso per questo motivo ha intrapreso una nuova sfida, insieme alla moglie Anna, recuperando […]
gennaio 17, 2011
Marcel Deiss è uno dei produttori mitici dell’Alsazia. Il Domaine è stato fondato nel 1945 ed a oggi conta circa 26 ettari su diversi terroir ( 9 villaggi ) . Dopo diversi anni di coltura biologica Marcel è passato alla biodinamica nel 1998. Deiss è un vero e proprio sostenitore del terroir. In Alsazia è […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
marzo 29, 2017
0