Sono appena tornato dalla campagne Primeurs 2013 a Bordeaux dove ho avuto l’occasione di assaggiare molti vini e devo dire che sono rimasto colpito in senso positivo. Dopo avere visto l’andamento climatico dell’annata 2013, le parole di alcuni reputati giornalisti anglosassoni ( solo alcuni) che l’hanno definita la peggiore annata del dopoguerra, la battaglia […]
marzo 21, 2014
Saint Emilion, Château Angelus fa ormai parte dei quattro grandi della denominazione grazie alla ultima classifica , del 2012, come grand cru classè A. Pochi chateau hanno scalato i vertici della gerarchia in un tempo cosi ridotto. Una prodigiosa ascensione in due decenni, firmata Hubert de Bouard: vinificatore modernista, grande comunicatore, consulente internazionale. Sempre attento […]
settembre 27, 2012
A Bordeaux nell’anno 2008 una sola azienda è stata acquistata dai cinesi, nel 2009 si sale a due, si ritorna a uno nel 2010, nel 2011 invece sono state dodici le proprietà che ricchi uomini d’affari della Repubblica popolare. In Borgogna sta facendo clamore l’acquisizione del Chateau de Gevrey Chambertin da parte di un […]
marzo 31, 2012
Siamo a Saint Emilion, nella piccola cote accanto a Chateau Pavie. E’ una proprietà non molto conosciuta che nel 2003 fu acquistata dal gruppo americano Jackson Family Wines ma sopratutto si basa sulle capacità dell’enologo Pierre Seillan. Il simbolo del Chateau è una clessidra che è il simbolo di un vigneto di 24 ettari veramente […]
marzo 30, 2012
E’ stata dura ma alla fine ci siamo riusciti ad organizzare all’Argentin di Montecarlo una degustazione mitica con la presenza di Pierre Seillan ed i suoi vini. Pierre Seillan è un eclettico enologo francese che si occupa del Chateau Lassegue a Saint Emilion e La Veritè, azienda situata nella Sonoma Valley in California che vanta […]
febbraio 24, 2012
Bellet è un’oasi vinicola alle spalle di Nizza, sulle colline che si affacciano alla città della Costa Azzurra. Come si può ben immaginare le dimensioni del vigneto Bellet sono piccole e frammentate, inoltre questa AOC ha dovuto combattere contro l’estendersi inesorabile della urbanizzazione e speculazione della città. Bellet è una delle AOC più piccole di […]
gennaio 28, 2012
In Champagne tutto ruota intorna alla magia di questa magica bevanda. Le prime volte che mi recavo in questa regione mi sorprendeva l’attaccamento delle persone al nome dello Champagne. Tutti sono interessati a preservare il nome, anche perchè l’economia locale vive di questa appellation: da chi lavora direttamente nelle maison champenoises, a chi coltiva levigne […]
novembre 1, 2011
Chateau Ausone è ancorato nella storia di Saint Emilion e dei suoi vini. Saint Emilion è uno dei villaggi “appellation”più rinomati e belli di Francia e del mondo. E’ qua che troviamo dei nomi mitici come Cheval Blanc, Figeac, Pavie, Angelus, La Gaffaliere, Tropolong Mondot e naturalmente la vera star dell’AOC : Chateau Ausone. da […]
ottobre 26, 2011
Un film da poco uscito nelle sale cinematografiche francesi si intitola ” Tu seras mon fils” e tratta le vicende familiari di un proprietario di chateau bordolese. Il film è diretto dal regista francese Gilles Legrand e naturalmente mette in risalto il giusto valore del favoloso mondo del vino, naturalmente francese…. Lo scenario è magico: […]
ottobre 9, 2010
Saint Emilion, a pochi metri da questa splendida località del Libournaise troviamo i 7 ettari del Chateau Ausone. Ausone è il nome riferito ad un grande poeta romano, Ausonio, nato in queste terre e grande amante dei buoni vini. Infatti , anche se non si hanno le prove, si pensa che il chateau sia stato […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
aprile 5, 2014
0