Browsing All posts tagged under »Sangiovese«

Il Sangiovese è romagnolo!!!!

settembre 18, 2014

0

Il Sangiovese è uno dei vitigni più diffusi in Italia e all’estero, ma le sue origini sono ancora in parte misteriose e discusse. Per tale motivo, ogni documento antico che getta luce su tale argomento è accolto con grande interesse; come la scoperta nell’Archivio di Stato di Faenza di un atto notarile del 1672 che […]

Bradley tasting Castello delle Regine

aprile 9, 2014

0

Baradley Mitton tasting wines. He starts from Italy and Umbria, a region close to Tuscany, where you can find amazing Sangiovese. Bradley is very well know as one of the best new world’s wine connoiseur. He currently tavels around Europe to organise tasting in the best location: Montecarlo, Marbella, Milan, Berlin, Parague, Geneva, Düsseldorf,Rome, Barcelone,Warsaw, […]

Castello delle regine+Club Vivanova= cronaca di un week end in umbria

dicembre 3, 2012

0

Week end fantastico in Umbria con un gruppo di 24 persone provenienti da Inghilterra, Germania, Repubblica Ceca, Francia, Russia e Svezia alla scoperta di un’azienda fantastica: Castello delle Regine.  Il Castello delle Regine è una splendida azienda che si estende per circa 400 ettari nei territori dei comuni di Amelia e Narni che ospitano olivi, […]

Sangiovese visto dai francesi

agosto 6, 2012

0

Ottimo ed interessante articolo apparso sul numero 563 della Revue du vin de France quello di luglio agosto, che tratta appunto del principe dei vitigni italiani: il Sangiovese. Pierre Citerne, giornalista francese, ha fatto il reportage sul vitigno toscano direttamente presso i viticoltori. Il Sangiovese interessa i francesi per la sua autenticità, per il suo legame […]

Alla ricerca del nuovo Sassicaia

febbraio 8, 2012

4

L’allegato speciale di Decanter è interamente dedicato all’Italia: Italy 2012 from tuscany to sicily celebrating Europe’s most diverse  wine country. Richard Baudains,uno dei più grandi conoscitori di vini italiani al mondo, è l’autore dell’articolo che ripercorre l’epopea della costa toscana epropone le nuove star del futuro. L’area che normalmente s’intende per costa toscana abbraccia cinque […]

Brunello di Montalcino 2006, Marchesato degli Aleramici

novembre 28, 2011

0

L’Azienda Agricola Marchesato degli Aleramici, nasce in 1986, vicino a Siena, nel comune di Montalcino, dove si trova il podere: Il Galampio. 
Situato in località “Pian delle Vigne”, l’antico casale sorge su un dolce pendio che dalla foresta demaniale scende verso il fiume Ombrone. I vigneti e gli uliveti, esposti da oriente a occidente, si […]

Valentino Berni, Presidente Associazione Tartufai Senesi

ottobre 27, 2011

0

D:Qual è l’obbiettivo dell’Associazione? L’Associazione si propone l’obbiettivo della tutela e del miglioramento delle tartufaie nel territorio. Nata nel 1982, oggi contiamo circa 350 associati. Lavoriamo costantemente per incrementare gli investimenti per la corretta coltivazione del tartufo, per incentivare la cultura del tartufo e stimolare i tartufai, vecchi e nuovi, ad intraprendere la tartuficoltura come […]

Il Consorzio del Vino Orcia presenta il nuovo disciplinare

ottobre 12, 2011

0

Le etichette Orcia si arricchiscono: accanto alla versione Orcia Rosso, il nuovo Orcia Sangiovese e la Riserva. Se ne parlerà sabato 19 Novembre, Castello di San Giovanni d’Asso (SI), in occasione della VII edizione di Divin Orcia,evento istituzionale del Consorzio del Vino Orcia, aperto a pubblico e operatori. “Siamo lieti, insieme al Consiglio, di poter […]

Morgenster Wine Estate

giugno 29, 2011

0

Morgenster Estate  è situata nel  Western Cape,  a circa 35 minuti  da Cape Town o Città del Capo.  Il Domaine ha circa 300 anni ed una volta faceva parte dell’enorme azienda fattoria del Governatore del Capo , Mr Willem Adriaan Van der Steel. Nel 1708 la proprietà fu divisa i  quattro a la sezione conosciuta […]

Basta Barriques per il Brunello, ritorno alle botti

dicembre 28, 2010

0

Esaltazione delle specificità del Sangiovese e ritorno  alle botti ecco le indicazioni dell’enologa francese Valerie Lavigne per la perfetta armonia del più grande Brunello L’affermazione è di quelle che fanno discutere soprattutto perché arriva da una francese come francesi sono le barriques che hanno imperversato nelle cantine italiane negli ultimi dieci anni. A parlare è […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more