Mitico concorso europeo organizzato dalla Comitè de Champagne per promuovere e valorizzare lo Champagne. E’ un concorso europeo, aperto a tutte le persone che la loro professione è quella di trasmettere le conoscenze del vino: insegnanti di istituti alberghieri o di centri privati, sommeliers, enologi e via dicendo. E’ un concorso aperto a quasi tutte […]
febbraio 27, 2012
Lo sapete quale è la nazione con più vigneti ad agricoltura biologica al mondo? Grazie ad un articolo della Revue du Vin de France ( n 559 del mese di Marzo 2012) posso rispondere: è la Spagna. La Spagna con più di 57000 ha in ” viticultura ecologica” è il leader mondiale davanti all’Italia ( […]
febbraio 23, 2012
Marina Betto racconta la sua esperienza aVini Naturali. Si è conclusa da poco la manifestazione”Vini Naturali a Roma” in una domenica uggiosa che non invogliava ad incuriosirsi, un po’ come passeggiare in una vigna in questo periodo, ci sono solo dubbi e speranze che aleggiano tra i filari. Con lo stesso spirito ci si addentra […]
febbraio 13, 2012
La Grenache la chiamano in Francia, Garnacha in Spagna, Cannonau in Sardegna sono i nomi con cui viene riconosciuta questa uva che la vera e propria regina del Mediterraneo. Sembra che sia originaria della Spagna, dico sembra perchè anche la Sardegna rivendica la paternità a questo vitigno , ed è ormai diffusa in tutto il […]
dicembre 30, 2011
Uno degli abbinamenti che ci sono stati regalati da Manuela Romeralo, sommelier di Valencia in Spagna, che nel 2006 ha vinto il titolo di Campione del Mondo di Sigari. Manuela ha un background veramente interessante che prossimamente racconterò, ma ora concentriamoci sulla sua capacità di abbinare la complessità di un sigaro con quella di uno […]
luglio 7, 2011
Nuovo numero della prestigiosa rivista francese Revue du Vin de France ed ecco che mi capita sotto gli occhi un articolo interessante. Hanno stilato una classifica delle migliori 100 aziende vinicole del Mediterraneo, spiego meglio: Francia, Spagna, Grecia, Italia,Slovenia, Croazia,Cipro, Israele e Libano. Tutte le aziende devono vedere il mar Mediterraneo, cioè non devono essere […]
aprile 23, 2011
Per il secondo anno consecutivo il Noma di Copenaghen è stato nominato miglior ristorante al mondo nella speciale classifica San Pellegrino World’s 50 best restaurants, elaborata con il contributo di oltre 800 grandi chef e scrittori culinari di ogni parte del globo. La riconferma del Noma sottolinea, ancora una volta, il crescente successo della cosiddetta […]
aprile 18, 2011
Tennis: Montecarlo terra di Spagna, brindiamo con un vino.
aprile 18, 2011
Montecarlo è ancora terra di Spagna. Il Master Tennis del Principato è stato conquistato da Rafa Nadal, vincitore del torneo per la settima volta. In finale ha sconfitto ancora un suo connazionale, David Ferrer con un secco 6-4 7-5. Questa finale Iberica poteva essere solo accompagnata da un vino della Spagna, robusto ed elegante al tempo […]
settembre 29, 2010
I Sauvignon Bianchi più premiati. Amaro in bocca per l'Italia
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
giugno 6, 2012
1