E’ la tappa fondamentale nell’elaborazione dello Champagne. Ci permette di classificare la bevande secondo i termini che tutti conoscono: brut, extra brut, doux. ma in che cosa consiste e che cosa è?. Partiamo dalle magnifiche cantine scavate nel gesso : ecco che la bottiglia di Champagne dopo avere riposato da 18 mesi a 5 anni, […]
dicembre 9, 2012
Come ogni anno, a dicembre, la celebre rivista francese La Revue du Vin de France propone la sua classifica degli Champagne. Quest’anno mette in risalto un millesimo : la vendemmia 2002. E’ considerato come il più grande millesimo del decennio ed una delle migliori annate degli ultimi 40 anni insieme ai mitici 1988, 1982 e […]
Maggio 25, 2012
I vini inglesi alla conquista del mondo: durante la fiera London International Wine saranno premiati tutte le aziende che hanno ottenuto riconoscimenti nei prestigiosi concorsi internazionali. Il Blanc de Blancs è stato il chiaro vincitore, conquistando medaglie d’oro in Decanter World Wine Awards, Challenge Internazionale del Vino e Concorso Internazionale Wine & Spirit. Nell’anno giubilare, […]
aprile 2, 2012
Lo Champagne Thienot è una marca fondata nel 1985 e da allora è in continua e costante ascesa nel mondo delle bollicine. Recentemente ha acquistato anche altre case di Champagne come Joseph Perrier, Canard-Duchene e Marie Stuart. In occasione della partenza di un mio collega per Dubai, dove si lancia in una nuova sfida, ho […]
febbraio 17, 2012
Ecco il primo post della collega Marina Betto Immaginatevi di essere in maggio-giugno in una strada di campagna nella zona di Valdobbiadene il profumo del vento che respirate tra quelle campagne e che vi dà un senso infinito di libertà lo trovate tutto nel calice di Prosecco Superiore DOCG Cuée Storica Carpenè Malvolti” così […]
gennaio 19, 2012
Prendendo spunto da un mio precedente post e dal sempre più crescente successo degli spargling english, ossia dei vini spumante a metodo classico prodotti in Inghilterra, ci apprestiamo ad assaggiarli. La vigna non è nata ieri in Inghilterra ( esiste sin dai tempi dell’impero romano) ma è ultimamente, grazie al riscaldamento climatica, che l’uva riesce a […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
gennaio 25, 2013
0