Saint Emilion una perla del vigneto del Libournais. I vigneti sono stati i primi ad essere stati inseriti nel patrimonio Unesco, nel 1999, e la visita del villaggio é un must per chi si reca a Bordeaux. La storia , documentata, del vigneto Saint Emilion risale adirittura al I secolo A.C.,per arrivare al XII secolo […]
gennaio 28, 2012
In Champagne tutto ruota intorna alla magia di questa magica bevanda. Le prime volte che mi recavo in questa regione mi sorprendeva l’attaccamento delle persone al nome dello Champagne. Tutti sono interessati a preservare il nome, anche perchè l’economia locale vive di questa appellation: da chi lavora direttamente nelle maison champenoises, a chi coltiva levigne […]
novembre 5, 2011
E’ da un po di tempo che se ne parla: i climats della Borgogna dovrebbero diventare patrimonio mondiale dell’Unesco. Climat sarebbe la traduzione bourguignonne di terroir, cioè un appezzamento di terra ben delimitato dedicata alla vigna da diversi secoli conosciuto con lo stesso nome, con lo stessa superficie, con le caratteristiche ben precise di suolo, […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
febbraio 23, 2023
0