Quali sono i vini più cari mai venduti nel mondo dei vini? Ecco un elenco delle 10 most expensive bottles of wine 1- SCREAMING EAGLE Cabernet 1992 = $ 500,000 E’ un vino californiano provenienti da Oaksville, in Napa Valley, dalla storia molto recente infatti tutto inizio nel 1986. Produzione limitatissima da circa 19 ha di […]
dicembre 1, 2011
Due grandi vini che ho avuto occasione di assaggiare durante l’ultimo galà , il ventesimo, dei Sommeliers di Monaco. Il primo vino degustato è stato il mitico Y dello stesso Chateau d’Yquem, a differenza del fratello maggiore che è un vino dolce, è secco con un 50% di Sauvignon Blanc ed un 50% di Semillon. […]
agosto 23, 2011
L’azienda Colli di Serrapetrona, nasce nel 2000 a Serrapetrona, un piccolo comune dell’entroterra Maceratese, i cui terreni si trovano ad un altezza di media di 500 m slm. La superficie totale di proprietà è di 56 ettari, di cui 20 vitati; i restanti sono adibiti a bosco e ad uliveti, di cui per quest’ultimo per […]
giugno 26, 2011
Degustazione eccezionale al Le Meridien Hotel di Montecarlo dove la società Vira all in wine insieme a Chateau Belle Brise hanno organizzato una verticale di diverse annate. Come al solito Dominique Millardi, lo Chef Sommelier dell’Hotel ha svolto un lavoro incredibile per potere preparare un salone per circa quaranta invitati che si sono fermati anche per […]
marzo 22, 2011
Domani Mercoledi 23 marzo all’Hotel Le Meridien di Montecarlo mitica degustazione verticale di uno dei vini da leggenda: Chateau Musar. Nonostante il nome evochi spiriti francesi ci troviamo in Libano e precisamente nella fertile vallata della Bekaa, a quasi 1000 metri slm. Qui è un pò la terra promessa della vite: niente gelate, precipitazioni che […]
marzo 16, 2011
Chardonnay, ed ancora Chardonnay, da Chablis a Macon siamo in una delle zone predilette per questo vitigno, che è uno dei più piantati nel mondo, e che , secondo me, non ha eguali in nessuna altra parte del mondo. Chablis, Meursault, Chassagne Montrachet, Puligny Montrachet sono denominazioni che fanno sognare. Purtroppo questi grandi bianchi francesi […]
febbraio 18, 2011
Comtes de Champagne è la cuvee prestigiosa della Taittinger. La famiglia Taittinger non è originaria dello Champagne, arrivano dalla Lorraine, regione a fianco dell’Alsazia. Nel lontano 1915 Pierre Taittinger era un giovane ufficiale che partecipò , sotto gli ordini del generale de Castelnau, alla battaglia di Champagne che opponeva i Francesi ed i Tedeschi. Il […]
febbraio 16, 2011
La degustazione l’abbiamo iniziata con un vino bianco la Coda di Volpe della Tenuta del Cavaliere Pepe, si tratta del Bianco di Bellona Irpinia Coda di Volpe DOC. L a tenuta di circa 40 ettari a vigneto, e 5 ettari ad oliveto, è situata tra i paesi di Luogosano , Sant’angelo all’Esca e Taurasi, […]
febbraio 15, 2011
Siamo davanti ad uno dei vini che ha diviso i degustatori/sommeliers nel corso della serata Castello del Terriccio tenutasi il 26 gennaio al Fairmont Hotel di Montecarlo il Castello del Terriccio, assemblaggio di Syrah e Petit Verdot con un passaggio in legno di 18 mesi in barriques di rovere francese. Insomma i sommeliers Italiani hanno […]
febbraio 7, 2011
Ci siamo, negli Stati Uniti i ristoranti più “fashionable” stanno usando gli I Pad come carta dei vini. Basta liste di vini che pesano tanto o che si sporcano ,ora ci sono questi marchingegni della Apple. Idea che anche io e la mia equipe abbiamo avuto ma poi in seguito a costi elevati, la mancanza di una […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
novembre 21, 2015
0