senza solfiti oppure con? capire il loro legame con il vino
Maggio 14, 2012
Lo Jura francese è una delle “culle” della viticoltura: gia nell’anno 80 DC Plinio il Giovane parlava di questi vini. E’ una regione situata nell’est francese che confina con la Svizzera, ed è perfettamente allineato con la mitica Borgogna; non troppo lontana dai nostri confini e che merita un’escursione. Il vigneto si estende per circa […]
agosto 2, 2011
Si parla spesso di vini senza solfiti ma a questo punto bisognerebbe fare un chiarimento: tutti i vini in contengono solfiti, in quantità infinitesimali, ed tutto “naturale”. Quando si parla di vini senza solfiti si evocano quelli aggiunti dal viticoltore. Sono giustamente questi solfiti aggiunti che sono accusati ( da una schiera di persone) di ammazzare […]
aprile 27, 2011
Un bell’articolo apparso sul Revue du Vin de France apre un’inchiesta sui progressi o regressi del vino senza solfiti. La verità è che tutti i vini contengono dei solfiti, in quantità infinitesimali e tutto ciò è naturale. Quando si parla di vino senza solfiti si parla sopratutto di vino dove i solfiti non sono stati aggiunti dal […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
ottobre 4, 2021
0