Siamo ancora nelle terre carsiche per questo rosso molto interessante. E’ un IGT rosso Venezia Giulia ed è un assemblaggio del vitigno tipico del Carso, il terrano con l'”intruso” Cabernet Sauvignon. Il terreno calcareo tipico del Carso con argilla si presta particolarmente alla coltivazione delle due varietà. Ho stappato la bottiglia ieri sera e l’ho […]
febbraio 20, 2012
Castello di Rubbia nasce alla fine degli anni ’90 come progetto enoturistico alberghiero. L’azienda riprende l’antica tradizione vinicola che ebbe inizio nel XVI secolo con i conti Egg. La proprietà si trova a San Michele del Carso in provincia di Gorizia e comprende l’azienda agricola con 13 ettari di terreno coltivato a vite, il […]
agosto 20, 2011
Camminando oppure è meglio dire arrampicandosi su per il vigneto Poggio Pini di Alessandro Anfosso in mezzo alle centenarie viti di rossese si vede qualche ceppo dal tronco molto grosso che regala grappoli bianchi. Sono le straordinarie viti pre fillossera del Rossese Bianco. Le sue origini sono misteriose e si perdono nel tempo. Alessandro racconta che queste […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
febbraio 22, 2012
1