English Sparkling VS Champagne

Posted on 22 gennaio 2018

1


L’attore comico inglese  Peter Ustinov descrisse l’inferno come un melting pot di puntualità italiana, umore tedesco e vini inglesi. Erano gli anni 70′ e forse Peter non aveva previsto il cambiamento climatico in corso, che ha reso gli english sparkling i rivali più agguerriti dello champagne. Tanto che la maison Taittinger ha iniziato a produrre sparkling over there!!! Pomery anche, Bollinger è molto vicina a acquistare vigneti; Roederer, Veuve Clicquot ed altri ancora hanno iniziato a sondare il terreno inglese per produrre, anche loro, english sparkling. Per adesso hanno solamente 2000 ha ma sono in continuo progresso.

A Parigi un altro “blind tasting” ha fatto la storia dei english sparkling wines, un po come il famoso Judgment of Paris, dove i vini americani risultarono migliori delle cru classe di Bordeaux. Ebbene davanti ad una giuria di esperti, per la maggior parte francesi della rivista specializzata Gault-Millau, i vini effervescenti inglesi sono risultati migliori degli Champagnes. Nelle tre categorie ( vini simili, stessi vitigni, stessi metodi di vinificazione) gli effervescenti inglesi sono arrivati primi in due categorie e nella terza , dopo un pareggio, si è dovuto proclamare il vincitore con un sorteggio.

Veniamo alla degustazione vera  e propria

BLANC DE BLANCS

Nyetimber Blanc de Blancs 2009 ( prezzo 40£) VS Billecart Salmon Grand Cru Blanc de Blancs ( 58€). 13 , dei 14 membri della giuria, hanno dichiarato che il Nyetimeber era Champagne; alla fine 9 voti per l’inglese e 4 per Billecart.

Nyetimber  Prodotto nel west Sussex, è uno dei migliori sparkling inglesi, con in testa l’obiettivo di farne il migliore dei vini inglesi. Fu il primo a produrre sparkling partendo dai tre classici vitigni dello Champagne. Prime vigne piantate nel 1988 con una superficie di 16 ha, allora, mentre ora ne conta  142 ha.

ASSEMBLAGE

Ridgeview 2009, del Sussex, a predominanza di Chardonnay ( poi completato con Pinot Noir e Pinot Meunier) , prezzo 32€ VS Jacquesson Cuveè No. 738 ( Pinot Noir, Pinot Munire, Chardonnay) , prezzo 40€.  Metà della giuria ha preso il Ridgeview per Champagne. Il verdetto finale era completa parità e si è dichiarato un vincitore tirandolo a sorte.

RIDGEVIEW. Storia anche qua recente, 1995, per questa azienda del Sussex. E’ stato il vino servito in occasione del giubileo della Regina Elisabetta.

ROSE

Gusbourne Rose 2011, prodotto da 60 %Pinot Noir e 40% Chardonnay, prezzo 38€ VS  Ayala Rose Majeur , prodotto da 50% Chardonnay- 40% Pinot Noir- 10% Pinot Meunier, prezzo 37€. Stesso scenario precedente: cioè più della metà dei degustatori ha scambiato il Gusbourne per Champagne. Alla preferenza 9 si sono schierati per il vino inglese.

GUSBORNE ESTATE E’ una azienda che comprende 40 ha nel Kent ( a Appledore ) e 22h nel Sussex. L’azienda originale, Gusbourne a Appledore, data del 1410 ma la storia vinicola è molto recente : 2004